

La "cicoria selvatica calabrese" è una piantina erbacea spontanea che che fiorisce nelle zone incolte specialmente nei mesi estivi ma è reperibile anche in autunno.
Come tutte le erbe commestibili, la cicoria selvatica calabrese è un alimento prezioso, ha molte proprietà e apporta notevoli benefici all'organismo. Oltre ad essere ricca in vitamine e sali minerali, ha una buona quantità di: acido cicorico, utile a depurare e dintossicare l'organismo (il tipico sapore amaro è da attribuire proprio alla presenza di questo acido).
La cucina calabrese ha origini povere, ma la cicoria selvatica del territorio è ancora oggi largamente impiegata. Apporta un sapore delizioso alle minestre ed è veramente buona lessata e saltata in padella con aglio e olio d'oliva, magari con l'aggiunta di un peperoncino piccante. Le foglie più piccole sono tenerissime e si possono mangiare anche crude nelle insalate. Si abbina molto bene a tutti i formaggi.
Ingredienti: Cicoriette 68%, olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, sale, peperoncini, aglio.
Prodotto completamente al naturale senza conservanti e senza coloranti.
Potrebbe piacerti anche